Digital resources in the Social Sciences and Humanities OpenEdition Our platforms OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda Libraries OpenEdition Freemium Follow us

Istituto Nazionale di Studi Verdiani: Direttore scientifico

AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
PER LA NOMINA DEL DIRETTORE SCIENTIFICO
DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI STUDI VERDIANI
L’Istituto nazionale di studi verdiani-Fondazione, in ottemperanza al verbale del Consiglio di
Amministrazione n. 133 del 3 aprile 2012
RENDE NOTO
che intende acquisire manifestazioni d’interesse per la nomina a direttore scientifico dell’Istituto
nazionale di studi verdiani, cui spetta, secondo l’art. 19 dello Statuto, la responsabilità dei
programmi scientifici e culturali nonché il compito di: proporre i nominativi dei componenti del
Comitato scientifico, formulare indirizzi generali di natura scientifica e culturale, elaborare piani di
ricerca e di studio, redigere progetti di produzione e promozione culturale, formulare proposte in
ordine all’acquisto di beni per il perseguimento delle attività sopra indicate, scegliere gli esperti cui
affidare gli incarichi nelle materie di natura scientifica e culturale. Ai sensi dell’articolo 19 comma 6
il Direttore scientifico resta in carica fino alla scadenza del Consiglio di Amministrazione che lo ha
nominato. L’incarico potrà essere rinnovato anche più volte. Ai sensi dell’articolo 13 comma 4
dello Statuto il Consiglio di amministrazione dura in carica per un periodo di quattro anni.
Nell’ambito del più generale profilo, lo Statuto prevede che l’incarico di Direttore scientifico sia
affidato a soggetti di comprovata competenza musicologica, con particolare riferimento al settore
degli studi verdiani; verranno valutati con particolare attenzione i seguenti aspetti del curriculum
dei candidati:
• documentata attività scientifica e di ricerca;
• documentati rapporti internazionali;
• comprovata esperienza nel campo dell’alta divulgazione musicale;
• conoscenza dei nuovi programmi informatici per la gestione di file multimediali;
• competenza nel trattamento e nella descrizione dei fondi musicali;
• comprovata conoscenza dell’ambito performativo (teatrale ed esecutivo), nonché delle
nuove forme di rappresentazioni intermediali;
• comprovata esperienza in ambito relazionale, con specifico riferimento a comprovate
capacità nell’attività di raccolta fondi;
• comprovata esperienza nella promozione e gestione di attività di ricerca e di gruppi di
lavoro complessi a livello nazionale e internazionale.
Per tale finalità gli studiosi con adeguato curriculum scientifico dovranno far pervenire all’ Istituto
nazionale di studi verdiani, Via Melloni 1/b, 43121 Parma, entro il termine perentorio del 5
ottobre 2015, la seguente documentazione debitamente sottoscritta:
1. istanza di partecipazione redatta sul modello allegato;
2. curriculum vitae;
3. proposta di una dettagliata programmazione scientifica per il triennio 2016-2018;
4. fotocopia di un valido documento d’identità;
5. tre lettere di presentazione;
6. ogni altra documentazione ritenuta pertinente.
La documentazione dovrà essere trasmessa con una delle seguenti modalità:
a) a mezzo spedizione postale o consegna a mano in un plico chiuso, sigillato e controfirmato
sui lembi di chiusura, con l’indicazione del mittente e della seguente dicitura
“Manifestazione d’ interesse per la direzione scientifica dell’Istituto nazionale di studi
verdiani”. Il recapito del plico, entro la data di scadenza, avverrà ad esclusivo carico e
rischio del mittente.
b) in formato digitale con spedizione da una casella di posta elettronica certificata alla casella
studiverdiani@pec.it. Si precisa che la mail spedita da un dominio non certificato, ovvero
non PEC (p.e. da un normale account di posta elettronica) non assume valore formale e
legale e pertanto NON verrà presa inconsiderazione. Eventuali errori di trasmissione sono
ad esclusivo carico e rischio del mittente.
La Fondazione rende inoltre noto che:
1) con il presente avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale né paraconcorsuale e
che non sono previste graduatorie, attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito; la
manifestazione di interesse non comporta alcun diritto alla direzione scientifica;
2) l’istanza ha il solo scopo di manifestare la disponibilità alla nomina;
3) a seguito dell’esame delle istanze pervenute verrà selezionata, da apposita commissione
composta da studiosi del settore, una rosa di non più di cinque candidati da proporre al Consiglio
di Amministrazione, a titolo consultivo. Il Consiglio di Amministrazione si riserva di procedere alla
nomina, ai sensi dell’art. 15 dello Statuto, in totale autonomia;
4) in assenza di un numero minimo di cinque candidature l’avviso sarà da ritenersi nullo;
5) tutti i dati personali trasmessi dai candidati con l’istanza di partecipazione alla presente
procedura, ai sensi del D.Lgs. 196 del 30/06/2003 e s.m.i., saranno trattati esclusivamente per le
finalità di gestione della presente procedura e degli eventuali procedimenti connessi.
Per ulteriori informazioni, gli interessati possono rivolgersi a:
Istituto nazionale di studi verdiani
Via Melloni 1/b
43121 Parma
0521 285273
direzione@studiverdiani.it
Il presente Avviso sarà pubblicato sul sito dell’Istituto www.studiverdiani.it , inviato agli organi di
stampa, a università italiane e straniere, a conservatorii italiani e stranieri.
Il Presidente dell’Istituto nazionale
di studi verdiani
M° Nicola Sani

 

Allegato:

 

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

All’ Istituto nazionale di studi verdiani
Via Melloni 1/b
3121 Parma
Il / La sottoscritt__ _______________________________________________________________
nat_ il____________________ a _________________________________ Prov. ( ___________) e residente a __________________________ Prov. ( _____ ) Cap _________________________
in Via__________________________________________________________________________
Tel.___________________ cell._____________________e mail___________________________
codice fiscale n. _________________________________________________________________

MANIFESTA
il proprio interesse per la nomina a direttore scientifico dell’Istituto nazionale di studi verdiani, dichiarando, ai sensi del DPR 445/00 e consapevole della responsabilità penale in caso di false dichiarazioni, il possesso dei titoli ed esperienze professionali dichiarate.

Allega all’istanza di partecipazione:

curriculum vitae
fotocopia di un valido documento d’identità
dettagliata programmazione scientifica per il triennio 2016-2018
tre lettere di presentazione
altra documentazione ritenuta pertinente.
Dichiara di essere consapevole che i dati sopra riportati saranno trattati ai sensi del D.Lgs.196 del 30/6/2003, esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura e degli eventuali adempimenti connessi e fornisce il proprio consenso.

Data __________________________ FIRMA ____________________________________


OpenEdition schlägt Ihnen vor, diesen Beitrag wie folgt zu zitieren:
Markus Engelhardt (8. September 2015). Istituto Nazionale di Studi Verdiani: Direttore scientifico. Musicaroma. Abgerufen am 25. April 2025 von https://doi.org/10.58079/rpfr


Das könnte dich auch interessieren …

Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht. Erforderliche Felder sind mit * markiert

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.