Atti congressuali Michele Bellucci dedicati alla memoria di Francesco Sanvitale
Alla memoria di Francesco Sanvitale, musicologo e fondatore dell’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona, morto quest’anno a solo sessant’anni, sono dedicati gli atti del convegno tenutosi al Conservatorio di musica “Umberto Giordano” di Foggia, dal 10 al 11 dicembre 2014, sul tema “Intellettuali di Capitanata. La famiglia Bellucci”. L’iniziativa per la realizzazione del sunnominato convegno, a suo tempo presa dal direttore della Biblioteca Provinciale di Foggia, Francesco Mercurio, fu ispirata dall’esistenza di un cospicuo fondo, pressoché inedito, della famiglia Bellucci presso “La Magna Capitata” e in parte presso l’Archivio di Stato e l’Archivio Comunale di Manfredonia. Il volume, curato con la massima accuratezza da Antonio Caroccia, si basa allora su una vasta documentazione archivistica, base solida e informativa al massimo per una ricostruzione più autentica possibile dell'”intellettuale poliedrico e solitario nella Manfredonia tra Ottocento e Novecento” – così il sottotitolo di uno dei 14 contributi in esso contenuti. Il personaggio nel centro e la sua produttività musicale – qui si parla non solo di romanze da salotto ma anche di musica sacra e strumentale, nonché di un’opera melodrammatica, una compiuta ma mai rappresentata “Carlotta Corday” – si rivela, grazie non da ultimo all’analisi, proposta dal curatore, della corrispondenza tra Bellucci e Francesco Florimo o al saggio di Paologiovanni Maione e Francesca Seller dedicato a “Michele Bellucci e il contesto musicale napoletano”, come personaggio versatile ed estremamente creativo. Ricchi di aspetti e di testimonianze, disposte e trattate seguendo un ben preciso concetto, questi atti congressuali oltre ad un’adeguata ed esauriente ricostruzione della situazione storico-musicale invitano in modo esemplare e più che suggestivo a rivisitare la Capitanata e a riflettere il suo ruolo importantissimo nell’alta cultura dell’Italia monarchica.
Intellettuali di Capitanata. La famiglia Bellucci. Atti del Convegno di studi, Foggia, 10-11 dicembre 2014, a cura di Antonio Caroccia, Foggia: Claudio Grenzi Editore 2015. Presentazioni di Francesco Di Lernia, Francesco Mercurio, Francesco Passadore; intrdouzione di Antonio Carocci; contributi di Saverio Russo, Michele Ferri, Paolo Cascavilla, Gabriella Berardi e Vito Cristino, Sistiana Iacoviello, Grazia Carbonella, Pierfranco Moliterni, A. Caroccia, Paologiovanni Maione e Francesca Seller, Paolo Candido, Alessio Olivieri, Patrizia Balestra, Alessio Di Benedetto, Pasquale Scialò
OpenEdition schlägt Ihnen vor, diesen Beitrag wie folgt zu zitieren:
Markus Engelhardt (23. September 2015). Atti congressuali Michele Bellucci dedicati alla memoria di Francesco Sanvitale. Musicaroma. Abgerufen am 26. April 2025 von https://doi.org/10.58079/rpfv